top of page

L’Annunciazione del Signore: il "sì" che ha cambiato la storia


Il 25 marzo la Chiesa celebra l’Annunciazione del Signore, uno dei momenti più straordinari della storia della salvezza. Il Vangelo di Luca (Lc 1,26-38) ci racconta l’incontro tra l’angelo Gabriele e Maria, la giovane di Nazaret scelta da Dio per diventare la Madre del Salvatore.


"Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te" (Lc 1,28)


Queste parole risuonano ancora oggi come un invito alla gioia e alla fiducia. Maria, sorpresa e turbata, ascolta l’annuncio dell’angelo: Dio l’ha scelta per un compito immenso, per accogliere nel suo grembo il Figlio di Dio.


Il coraggio dell’umiltà


Maria non è un’eroina potente agli occhi del mondo, ma una ragazza semplice, che però sa rispondere con totale fiducia:

"Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola" (Lc 1,38).

Il suo "sì" è un atto di fede radicale. Maria non ha tutte le risposte, ma si fida di Dio. E con quel "sì", il Verbo si fa carne.



E noi? Sappiamo dire il nostro "sì"?


L’Annunciazione non è solo un episodio passato: è un invito attuale per ciascuno di noi. Anche noi, nelle nostre vite, siamo chiamati ad accogliere il progetto di Dio, spesso misterioso, ma sempre guidato dal Suo amore.

Oggi fermiamoci a meditare su questa scena e chiediamoci: sono pronto a dire il mio "sì" a Dio, con fiducia e amore, come Maria?

Buona festa dell’Annunciazione!


📖 Leggi il Vangelo del giorno su: sangiovannileonardi.it/vangelo-del-giorno

Comentarios


Via Pieve 18, Borgo a Mozzano, località Valdottavo, 55023 Borgo a Mozzano LU

© website created by Michela Piscioneri 2025
bottom of page